Coaching: Aaah...Ok...Quindi?
Spesso, ovviamente, mi capita di rispondere alla domanda: Che cos'è il coaching?
Dopo la mia risposta, che potrete leggere nella pagina “Il Coaching” del sito, la seconda domanda è:
Aaaah… Ok… Quindi?
Bene! Quindi:
Iniziare un percorso con un Coach significa impegnarsi per un cambiamento. Un cambiamento che vuole il Coachee, non il Coach! Significa, in senso pratico, pianificare tempo specifico per riflettere, applicarsi in attività concordate con il Coach, agire in modo diverso, più creativo del solito, mettersi davvero in discussione. Significa anche non dire mai frasi tipo: “ma io sono fatt* così”, “ho sempre fatto così”. E’ un percorso che presuppone impegno e serietà, inversamente proporzionali alla propria attitudine al cambiamento, per questo si sottolinea che la responsabilità del Coachee è proprio il risultato.
Schematizzo, invece, la responsabilità del Coach: il processo.
Incontro PRE-INTAKE
Ci conosciamo e decidiamo se possiamo intraprendere la nostra partnership.
Cosa ti ha portato a contattarmi? L’obiettivo del Coachee può essere quasi di qualsiasi tipo, scrivo quasi perché il Coach non è uno Psicologo, Psicoterapeuta, Consulente esperto in una materia specifica, etc. Se individua un campo di interesse non affine alla sua attività ha il dovere di comunicarlo al Coachee. Può essere utile in ambito di relazioni interpersonali, lavorative, di crescita personale. Nelle pagine del sito Partner in Brightness e Attivatore di Business, ho inserito alcuni spunti per riconoscere obiettivi “da Coaching”.
Sono il tuo tipo di Coach? Ti vado a genio? Iniziamo!
Incontro INTAKE
Ti aiuto a definire l’obiettivo in modo molto specifico. In coachese si dice Smarterizzare. Più abbiamo le idee chiare, più la strada è agile. Esploriamo il tuo contesto lavorativo e/o personale, facciamo chiarezza sugli scenari che ti mettono in difficoltà e quelli che invece fanno affiorare le tue risorse. Iniziamo un lavoro specifico, che ti porta a riflessioni lucide e fondamentali per il processo di cambiamento. Dovrai essere onesto con te stesso e aperto all’esplorazione profonda. Potrei farti la stessa domanda più e più volte. Sei paziente? Hai voglia di ravanare nei tuoi pensieri? Assieme proveremo ad abbattere i tuoi limiti mentali, naturalmente ereditati dalla cultura, la famiglia e il contesto sociale. Insieme cercheremo di attivare il pensiero laterale, quel processo mentale, infantile e libero, che è parcheggiato dietro l’adultità.
Da 3 a 6 incontri ONGOING
“Qui c’è la ciccia!” Nelle sessioni di Ongoing si svolge il cuore del processo. Vedere le proprie questioni da un punto di vista diverso richiede allenamento. Il Coach utilizza gli strumenti del mestiere per accompagnare il Coachee verso l’obiettivo. In pratica, esistono tecniche strumentali alla focalizzazione dei propri valori e delle proprie competenze. A seconda dell’obiettivo originario si lavora in un dato campo di azione.
Alcune attività svolte sono: individuazione di obiettivi intermedi, sperimentazione di nuovi comportamenti, generazione di consapevolezza e presa di coscienza delle risorse disponibili.
Incontro FINALE
Come siamo andati? Quali sono i nuovi apprendimenti per proseguire in autonomia? Misuriamo concretamente gli avanzamenti fatti e mettiamo in ordine “gli attrezzi” (le risorse personali) per affrontare con serenità e tenacia i prossimi passi. Proiettiamo i valori positivi individuati verso azioni future. Concordiamo tecniche di mantenimento della risorsa.
Non ti mancherò, vedrai! Ora sai dove andare a prendere da solo quello che ti serve.
Anche il mio obiettivo è stato raggiunto: renderti autonomo!
Le sessioni richiedono serietà, auto-analisi, immaginazione e puntualità. Hanno durata media utile di 45 minuti. Vengono pianificate con una scadenza di circa 10 gg. Questo è il tempo ottimale per favorire la concentrazione e per essere produttivi. Tra una sessione e l'altra bisogna avere il tempo per svolgere delle attività intermedie e scrivere la propria Agenda dei progressi. Detto questo, ogni Coachee è a sé, quindi il processo è personalizzabile.
Ancora altri dubbi? A questo punto parliamone di persona!






