IL MIO APPROCCIO ALLA CONSULENZA
IL MIO APPROCCIO ALLA CONSULENZA
“So di non sapere” diceva Socrate, così ci ha invitato a dubitare, continuare ad esplorare, dentro e fuori di noi.
“So di non sapere” diceva Socrate, così ci ha invitato a dubitare, continuare ad esplorare, dentro e fuori di noi.
Ho una esperienza ventennale nella gestione aziendale, prediligo un approccio empirico.
Utilizzo anche il metodo del coaching perchè è un'attività pratica che si svolge in 3 fasi :
Sviluppare un'Attitudine mentale orientata agli Obiettivi.
Scoprire e alimentare il proprio Potenziale.
Definire un Piano di Azione concreto con Responsabilità e Autoconsapevolezza.
Ho una esperienza ventennale nella gestione aziendale, prediligo un approccio empirico.
Utilizzo anche il metodo del coaching perchè è un'attività pratica che si svolge in 3 fasi :
Sviluppare un'Attitudine mentale orientata agli Obiettivi.
Scoprire e alimentare il proprio Potenziale.
Definire un Piano di Azione concreto con Responsabilità e Autoconsapevolezza.
Utilizzo anche il metodo del coaching perchè è un'attività pratica che si svolge in 3 fasi :
Sviluppare un'Attitudine mentale orientata agli Obiettivi.
Scoprire e alimentare il proprio Potenziale.
Definire un Piano di Azione concreto con Responsabilità e Autoconsapevolezza.
Il coaching è la collaborazione professionale nella quale il Coach sostiene e supporta il Coachee nel raggiungimento di obiettivi personali o professionali. La collaborazione si configura in un numero concordato di sessioni, durante le quali si pianificano e definiscono obiettivi misurabili, si stabilisce fiducia
reciproca e alleanza tra le parti, si garantisce riservatezza, si sviluppa consapevolezza attraverso l'ascolto attivo, lo scambio verbale e non. È possibile l'integrazione di tecniche di PNL, si concordano e progettano attività, si monitorano i progressi. Il Coaching porta molti benefici, nuove prospettive relative a sfide personali e agevola l'integrazione del cambiamento come un mindset permanente e fluido. Cit. Marco Bigornia ALLENATI PER L'ECCELLENZA
Il coaching si occupa del futuro, non del passato. Non è Psicoterapia e non è Counseling.
La responsabilità del risultato è del Coachee. Sei TU che vuoi attivare il cambiamento.
Chi si rivolge ad un Coach vuole mettersi in gioco, aprirsi ad esplorare se stesso, mettere in dubbio le proprie credenze limitanti. Solo una persona dubbiosa può elevare il suo livello conoscitivo. “So di non sapere” diceva Socrate e ci ha invitato a dubitare, cioè non smettere mai di esplorare, dentro e fuori di noi.
La responsabilità del metodo è del Coach. Sono IO che ti accompagno al risultato.
Il Coach deve rendere partecipe il Coachee delle tecniche e delle metodologie utilizzate per l'esplorazione, per la discussione e per la presa di coscienza. In un ambiente sereno, non giudicante e di fiducia. Entrambi si trovano su un piano paritario verso l'evoluzione creativa delle prospettive e delle risorse interiori del Coachee. Il Coach deve essere uno slancio per raggiungere un obiettivo che eleva lo standard iniziale e fa uscire il Coachee dalla zona di comfort verso misurabili step migliorativi.
Il coaching si occupa del futuro, non del passato. Non è Psicoterapia e non è Counseling.
La responsabilità del risultato è del Coachee. Sei TU che vuoi attivare il cambiamento.
Chi si rivolge ad un Coach vuole mettersi in gioco, aprirsi ad esplorare se stesso, mettere in dubbio le proprie credenze limitanti. Solo una persona dubbiosa può elevare il suo livello conoscitivo. “So di non sapere” diceva Socrate e ci ha invitato a dubitare, cioè non smettere mai di esplorare, dentro e fuori di noi.
La responsabilità del metodo è del Coach. Sono IO che ti accompagno al risultato.
Il Coach deve rendere partecipe il Coachee delle tecniche e delle metodologie utilizzate per l'esplorazione, per la discussione e per la presa di coscienza. In un ambiente sereno, non giudicante e di fiducia. Entrambi si trovano su un piano paritario verso l'evoluzione creativa delle prospettive e delle risorse interiori del Coachee. Il Coach deve essere uno slancio per raggiungere un obiettivo che eleva lo standard iniziale e fa uscire il Coachee dalla zona di comfort verso misurabili step migliorativi.
SE VUOI SAPERE COME SI SVOLGE UN PERCORSO DI COACHING LEGGI NEL Blog l'articolo: "Coaching: Aaah...Ok...Quindi?"
HO CREATO QUESTO SITO PER FACILITARTI. È UN CONTENITORE DI INFORMAZIONI SU DI ME E SUL MIO MODO DI PENSARE. UNO STRUMENTO COMODO ED IMMEDIATO PER CONOSCERMI E CONSENTIRTI DI SCEGLIERMI COME CONSULENTE, CON TUTTI GLI STRUMENTI A TUA DISPOSIZIONE. LA SINTONIA TRA PERSONE CHE VOGLIONO COLLABORARE E' FONDAMENTALE.
LEGGIMI E DECIDI SE "TI VADO A GENIO" PRIMA DI CHIAMARMI ED INIZIARE UN PERCORSO CON ME.
LEGGIMI E DECIDI SE "TI VADO A GENIO" PRIMA DI CHIAMARMI ED INIZIARE UN PERCORSO CON ME.
Desideri davvero cambiare? Sei pront*
a metterti in gioco?
La frase "ma io sono fatt* così" non ti agevola nel cambiamento. Cosa ti fa pensare?